
|
Cerco
la tua voce
|
Sei scenette, sei storie
raccolte sulla strada, al bar, intervallate da 11 brani di diversi
autori, con diapositive e balletti, il cui tema portante è quello
della continua ricerca di un volto... di una voce... elementi che
caratterizzano gli uomini del nostro tempo. Un volto ed una voce che
rivelino nuovamente al cuore dell'uomo la presenza di quel Padre che
non li ha mai abbandonati, nonostante le infedeltà ed i tradimenti.
[1997]
|
Cantico
|
Una rivisitazione del
Cantico di Frate Sole di San Francesco d’Assisi in 7 quadri e 9
canzoni di autori diversi. “Mentre oggi, ogni uomo cerca la
felicità in frivolezze o mete irraggiungibili, riscopriamo di
avvicinarci a Dio attraverso le sue creature, mettendoci di fronte
alla Creazione, l’atto di Amore con cui Dio creò quello di cui
l’uomo avrebbe avuto bisogno per vivere ed essere felice…in
pace… persino Sorella Morte Corporale”. [1999]
|
Fratello
Francesco
|
Uno
spettacolo teatrale con otto scene sulla vita di San
Francesco d'Assisi. Lo spettacolo - piacevole e a tratti anche
divertente - nella narrazione privilegia un genere brillante, mentre
le canzoni, in stile moderno e ritmato, descrivono e
commentano gli episodi più salienti della vita di Francesco
d'Assisi: "una vita dipinta da Dio!" [2002].
|
Greccio... 1223! |
"L’indifferenza e il rifiuto degli uomini verso i più deboli
suscitarono in Francesco d'Assisi l’idea di celebrare l’Eucaristia
del Natale 1223 in una sperduta grotta di Greccio, allestendo
l’altare proprio su una mangiatoia nella quale era stato posto del
fieno e nei cui pressi si trovavano addirittura un bue ed un asino".
Dalla proposta di Francesco dell’esempio di Cristo povero,
una breve rappresentazione -
non rigorosamente storica
- in 5 scene e 6
canzoni di autori diversi del primo presepe vivente ambientata nel 1223, ma con
continui
richiami al presente.
[2008]
|
Nell'isola della felicità |
... in preparazione!
|
|