
|
Pellegrini della
Speranza

C'è un grande bisogno di speranza oggi nel
mondo. Non una speranza fugace, ma fondata su un orizzonte di vita che
l'uomo, purtroppo, fa' fatica a ritrovare. Un bisogno di speranza capace
di ridare al volto dell'umanità la sua identità, spesso
irrimediabilmente perduta. La si cerca questa speranza, ma si crede di
trovarla là dove essa non è, oppure là dove c'è solo la sua parvenza
ma non la sua realtà. Un giorno, si racconta nel Vangelo di san Giovanni,
Pietro in uno dei suoi improvvisi assalti di entusiasmo, disse a Gesù:
"Signore, da chi andremo? Tu solo hai parole di vita eterna" (Gv
6,68). Verrebbe voglia di gridarle queste parole di fronte al mondo che,
mentre proclama il primato della vita e quindi della speranza, in realtà
la uccide. Per ritrovare il senso di tutto è dunque a Gesù che dobbiamo
guardare perché solo Lui "ha parola di vita eterna". Parole,
cioè, che provengono dal cuore di Dio e che perciò recano il profumo
della verità.
Download
documento completo (formato Word '97) |